Università Agraria Piedelpoggio

Comune di Leonessa

Asta pubblica ad unico e definitivo incanto per la vendita del materiale legnoso (legna da ardere) ritraibile dal taglio del bosco loc.'' Fonte del Pero '' in Piedelpoggio di Leonessa foglio 127 particella 2/parte.

Il Presidente

Rende noto

Che il giorno (10/12/2013) 10 Dicembre 2013, alle ore 15,30 , in Piedelpoggio di Leonessa nella sede dell'ente, dinanzi ad esso od a chi per lui, avrà luogo la pubblica asta per la vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio del bosco'' Fonte del Pero'' distinto in catasto comune di Leonessa al foglio 127 particella 2/parte;

L'asta sarà tenuta ai sensi dell' art.73 lettera(c) e senza limiti di aumento, del regolamento sulla contabilità generale dello stato, approvato con R.D. 827 del 23.05.1924, e cioè per mezzo di offerte segrete in aumento sull'importo a base di gara soggetto al rialzo di euro 12369,44 + oneri( più iva nella misura corrente del 10%), All'importo base di gara vanno aggiunte le spese tecniche di pregettazione, Martellata e Direzione lavori, pari a euro 1229,28+ oneri(che sono a carico dell'aggiudicatario) ed alle relazioni tutte contenute nelle relazioni progettuali, Capitolato d'oneri, normativa in materie vigenti ed alle seguenti altre:

L'offerta segreta, in aumento, redatta in lingua italiana, con firma leggibile del concorrente, dovrà essere stesa su carta bollata del valore corrente,Racchiusa in busta digillata, controfirmata sui lembi di chiusura, deve pervenire a questo ente, a mezzo raccomandata postale o tramite agenzia di recapito autorizzata, entro le ore 14,00 del giorno feriale antacedente la gara, in un plico contenente tutta la documentazione prescritta, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, con apposita dicitura'' Offerta per la vendita del bosco Fonte del Pero'' ed il nominativo dell'offerente, al seguente indirizzo: Università agraria di Piedelpoggio c/o Sig. Franco Boccanera Piedelpoggio- 02016 Leonessa. Oltre tale termine non resta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva ad altra offerta,nè migliorativa,ne; sarà consentito, in sede di gara, la presentazione di altre offerte. Le offerte per persona da nominare o quelle condizionate sono nulle. L'ente non risponderà del mancato recapito che rimane ad esclusivo carico del concorrente. sulla offerta, la cifra indicante l'aumento, deve essere scritta oltre che in cifre, anche in tutte lettere, pena l'esclusione dalla gara. In caso di incongruenza fra gli importi sarà valido quello più vantaggioso per l'ente.

Laggiudicazione,è ad unico ed definitivo incanto e si farà luogo al deliberamento anche in presenza di una sola offerta valida. In caso di offerte uguali si procederà a sorteggio.Tutte le spese, di aggiudicazione e contratto,ecc., sono a carico dell'aggiudicatario. A tal uopo versa la somma prevista al punto 6 del presente avviso, somma soggetta ad integrazione o rimborso.

Per essere ammessi alla gara i concorrenti devono allegare all'offerta:

1- Autodichiarazione o certificato di data non anteriore a tre mesi rispetto alla data di gara,di valida iscrizione come ditta boschiva. alla camera di Commercio. ind. Artigianato e Agricoltuta. Nel caso di societa regolarmente costituite, dall' autodichiarazione dovrà risultare che sono stati depositati gli atti previsti per legge presso CCIAA stessa e si dovrà indicare la persona a cui spetta la legale rappresentanza sociale . Sono escluse dalla gara le societa di fatto.

2- Autodichiarazione, o certificato di data non anteriore a DUE MESI rispetto a quella fissata per la gara, di idoneità tecnica a condurre lavorazioni di lotti boschivi rilasciato dal Coordinamento Ripartimentale delle foreste competente per territorio o altra Autorità territoriale all'uopo preposta.

3- Dichiarazione con la quale i concorrente attesti di essersi recato sul posto ove deve eseguirsi la lavorazione e di aver preso visione di tutte le circostanze e particolari relativi alla utilizzazione stessa , atti progettuali, ecc., nonche del capitolato d'oneri;

4- Dichiarazione sostitutiva, sottoscritta da l titolare o legale rappresentante, corredata da fotocopia di documento di riconoscimento valido ai senzi di legge(pena esclusione dalla gara) con la quale la ditta attesti:

Di non trovarsi nella condizione di incapacità di contattare con la P.A.:

Di non essere stata temporaneamente esclusa dalla presentazione di offerte in appalti pubblici:

Di non essere incorsi, ne i titolari , ne le persone conviventi, in uno dei provvrdimenti di prevenzione di cui alla legge 27/12/1956 n. 1423 e successive integrazioni, ovvero abbiano pendenze a loro carico un procedimento per tali misure:

-Che il titolare e gli amministratori non hanno riportato condanne penali che possano comunque influire sull' ammissibilità alla presente gara.

- Di non avere in corso procedure di fallimento, di concordato preventivo, di amministrazione controllata o di liquidazione coatta amministrativa aperte in virtù di sentenze o di decreti negli ultimi cinque anni.

-Di non aver avuto comunicazione di presentazione di fallimento negli ultimi due anni:

5- Dichiarazione dei carichi pendenti e del casellario giudiziale:

6- Deposito provvisorio di euro 247,39( duecentoquarantasette/39), co assegno circolare non Trasferibile intestato alla Universita Agraria Piedelpopggio o quietanza di pagamento rilasciata dalla tesoreria dell'ente, CRIRI SPA- Agen.2 Rieti o altra filiale, a garanzia dell'offerta e per il pagamento di tutte le spese,(gara, contratto, registrazione, ecc.) nessuna esclusa, nonche degli altri documenti prescritti per la partecipazione. Tale importo è soggetto ad integrazione o restituzione eccedenza a seguito di avvenuto rendiconto spese.

L' offerta per la validità di quanto autodichiarato, dovrà allegare copia fotostatica di documento identità valido, pena esclusione. Quanto dichiarato potrà essere sempre soggetto di controllo da parte dell' ente.

- Il prezzo di aggiudicazione comprensivo dell' iva e delle spese tecniche di progettazione, martellata e direzione lavori, dovrà essere pagato in valuta legale al tesoriere dell' ente im Due Rate con le seguenti scadenze: La prima composta dal 50% del prezzo di aggiudicazione+ iva corrente e l'intero ammontare delle spese tecniche, dovrà risultare pagata alla stipula contratto;

La seconda, a saldo, quando l'aggiudicatario avrà eseguito l' utilizzazione di metà bosco e comunque , non oltre sei mesi dal verbale della consegna.

- La documentazione inerente la gara è visibile in Piedelpoggio, c/o il Presidente Sig. Franco Boccanera, previo avviso telefonico ai seguenti n. 0746/923956 - 338010695, oppure c/o Dr. Agr. Pitoni Pierantonio, Via delle Magnolie n.7 -Rieti-, prevviso telefonico ai seguenti numeri: 0746/218527---347622220.

Non è ammesso sub appalto se non autorizzato dall'ente proprietario.

L'aggiudicatario, al momento della stipula del contratto, dovrà consegnare all'ente proprietario, ricevuta versamento 1°; rata, comprensiva di iva e spese tecniche, ricevuta di pagamento del deposito pari al 10% del prezzo di aggiudicazione, a favore della Università Agraria Piedelpoggio, quale cauzione definitiva a garanzia degli obblighi contrattuali.

Per quanto non contemplato nel presente avviso, varranno le norme riportate negli atti progettuali e successive integrazioni.Capitolato d'oneri, delibere inerenti a tutte le norme in materia vigenti, ivi comprese quelle assicurative, previdenziali, contributive, ecc.

L'inosservanza di una delle suddette prescrizioni comporta la esclusione dalla gara.

Piedelpoggio di Leonessa li 20/11/2013

Il Presidente

Franco Boccanera